Valutazione delle soundbar TOP-4 Yamaha: recensione, caratteristiche, pro e contro dei migliori modelli
Yamaha è il principale produttore mondiale di apparecchiature musicali, quindi i prodotti del marchio sono di qualità senza compromessi. Le soundbar non fanno eccezione: installazioni domestiche compatte progettate per connettersi a una TV e migliorare la qualità del suono.
La soundbar è un'alternativa compatta a un centro musicale o a un home theater, che non è in alcun modo inferiore a questi dispositivi in termini di qualità del suono, ma ottimo per piccoli spazi.
dispositivo progettato per migliorare l'audio di bordo tv.
Rende il suono più voluminoso, di alta qualità, più forte, aiutando a ottenere più piacere dalla visione di contenuti video o dall'ascolto di musica.
Caratteristiche delle soundbar Yamaha
Va subito notato che le soundbar Yamaha non possono essere classificate come dispositivi economici: i modelli sono piuttosto costosi rispetto ai concorrenti, ma il loro costo è pienamente giustificato:
- I pannelli acustici di questo marchio sono più funzionali di tutti gli altri sul mercato.
Il pannello di controllo include molti pulsanti, leve e manopole, il che significa più modalità, impostazioni e funzioni. Poiché l'azienda si occupa esclusivamente di apparecchiature musicali, la qualità del suono dei dispositivi è impeccabile.
Inoltre, le moderne tecnologie, come Clear Voice o 3D sound, aiutano a eliminare completamente i rumori estranei e le interferenze durante la visione di film, l'ascolto di musica e qualsiasi altro processo che richieda la riproduzione audio.
I fan del buon suono considerano i prodotti Yamaha un'opzione di prima classe per gli esteti.- Il marchio è leader nel numero di modelli multicanale.
Se tutte le altre aziende offrono modifiche 2.1 in termini di numero di canali, Yamaha introduce anche soundbar a otto canali. - soundbar Yamaha pieno di moderne tecnologie e opportunità.
Include connettività Bluetooth, controllo smartphone, controllo vocale, tecnologia MusicCast per ascoltare musica in stanze diverse e altro ancora.
Panoramica dei migliori modelli
In questa recensione, puoi dare un'occhiata più da vicino ad alcuni dei modelli di soundbar Yamaha inclusi nella nostra valutazione.
YAMAHA YSP-2700
Soundbar a 7 canali con audio coinvolgente, interfaccia Bluetooth e telecomando inclusi.
La soundbar più potente YAMAHA YSP-2700, composta da un subwoofer e un altoparlante frontale, si presenta nei colori argento e nero.
È compatto, leggero, adatto per il montaggio a parete, dotato di un gran numero di connettori e interfacce e potenziato con molti decoder, incluso Dolby Digital.
La potenza del modello è di 107 watt. Il dispositivo è dotato di Wi-Fi e AirPlay.
Specifiche:
- norma: 7.1;
- potenza: 107 W;
- interfacce wireless: Bluetooth, Wi-Fi, AirPlay.
Vantaggi
- Suono surround;
- radio Internet programmabile;
- compattezza;
- controllo da smartphone;
- connessione wireless subwoofer.
Screpolatura
- prezzo;
- nessuna impostazione dell'equalizzatore;
- menu di controllo scomodo.
YAMAHA YAS-209
Soundbar potente con controllo vocale Alexa, bassi profondi e controllo da smartphone.
Il sistema audio attivo YAMAHA YAS-209 con supporto per due canali ha una potenza totale di 200 watt.
Ciò provoca un suono surround chiaro e di alta qualità con l'effetto di presenza a qualsiasi frequenza.
La soundbar riproduce il suono nella gamma di frequenza di 34-22000 Hz, è adatta per il controllo da smartphone e supporta l'assistente vocale Alexa.
Il subwoofer si collega all'unità principale in modalità wireless.
Specifiche:
- norma: 2.1;
- potenza: 200 W;
- interfacce wireless: Bluetooth.
Vantaggi
- prezzo;
- aspetto esteriore;
- Suono surround;
- ampia gamma di frequenze;
- controllo da smartphone;
- buon basso.
Screpolatura
- posizione scomoda dei connettori;
- nessun supporto per Wi-Fi 5 GHz;
- controllo vocale solo in inglese.
YAMAHA YSP-5600
Tiny soundbar 7.1 con supporto Dolby Atmos e DTS:X.
La soundbar a 7 canali da 128 W è composta da un solo modulo, il che la rende adatta agli spazi più piccoli.
Il peso del dispositivo è di soli 11,7 kg.
Il modello YAMAHA YSP-5600 è dotato di un gran numero di connettori, inclusi 4 ingressi HDMI ed Ethernet.
Ci sono 6 altoparlanti su ciascun lato della soundbar. È prevista la regolazione di un timbro di qualsiasi frequenza.
Specifiche:
- norma: 7.1;
- potenza: 128 W;
- interfacce wireless: Bluetooth, Wi-Fi e AirPlay;
- decodificatori.
Vantaggi
- compattezza;
- controllo del tono;
- Qualità di costruzione;
- Suono surround;
- può essere integrato con un subwoofer.
Screpolatura
- prezzo;
- telecomando scomodo;
- interfaccia.
YAMAHA MusicCast BAR 400
Soundbar compatta da 200 W con decoder DTS Virtual:X e supporto AirPlay.
La soundbar YAMAHA MusicCast BAR 400 è composta da un subwoofer e un'unità principale, essendo un dispositivo compatto con un peso ridotto.
Il modello supporta lo standard audio 2.1, è dotato di diversi ingressi per il collegamento di altre apparecchiature, oltre a connettori HDMI, supporta Wi-Fi, AirPlay ed è dotato di staffa di montaggio.
Specifiche:
- norma: 7.1;
- potenza: 128 W;
- interfacce wireless: Bluetooth, Wi-Fi e AirPlay.
Vantaggi
- design elegante;
- alta qualità del suono;
- comoda gestione;
- radio Internet;
- potenza.
Screpolatura
- nessuno slot per unità flash USB
- impostazioni utente non salvate;
- costosi altoparlanti posteriori.
Recensioni
Questa recensione non ha ancora risposte.
conclusioni
L'acquisto di una soundbar Yamaha è un buon investimento per diversi motivi:
- tutti i modelli hanno una qualità del suono impeccabile;
- compattezza dei dispositivi ti permette di posizionarli anche nelle stanze più piccole;
- per la maggior parte dei modelli, puoi scegliere il modo di controllare: manualmente, tramite telecomando o tramite smartphone.
Video utile
Questo video fornisce una panoramica della soundbar Yamaha YAS-209:
