Quali smartphone hanno la migliore ricezione del segnale? Recensione e valutazione dei migliori modelli TOP-7 del 2024
Puoi telefonare senza problemi anche dalle periferie e collegarti online a una distanza sufficiente dall'insediamento? Tutto questo è possibile se lo smartphone ha una buona qualità del segnale. Quale smartphone ha la migliore ricezione del segnale cellulare?
Molti hanno già cominciato a dimenticarlo smartphone — è principalmente un dispositivo di comunicazione.
Oltre al fatto che il gadget viene utilizzato come fotocamera, dispositivo per la comunicazione su Internet e dispositivo di gioco, è comunque necessario chiamare e Voglio che la connessione sia di alta qualità.
Quali smartphone vantano la migliore ricezione del segnale?
Classifica dei TOP 7 migliori smartphone con una buona ricezione del segnale
Posto | Modello | |
#1 | HUAWEI P40 lite E NFC | |
#2 | Samsung Galaxy A21s 3/32GB | |
#3 | ONORE 9C | |
#4 | Huawei Y6 (2024) | |
#5 | Samsung Galaxy A51 64GB | |
#6 | HONOR 10 Lite 3/64GB | |
#7 | HUAWEI P30 Pro 8/256GB |
Recensione di smartphone con la migliore ricezione del segnale
Questo articolo fornisce una panoramica e una valutazione dei gadget con le migliori caratteristiche per la ricezione di un segnale cellulare in base alle recensioni e alle valutazioni dei clienti, nonché agli esperti.
HUAWEI P40 lite E NFC
Uno smartphone economico in una custodia elegante con una fotocamera frontale da 8 MP, GSM 900/1800/1900, 3G, 4G LTE e supporto NFC.
Uno dei migliori dispositivi dell'azienda cinese Huawei è l'ideale per gli uomini d'affari, così come per i bambini, i pensionati e coloro che amano comunicare sul Web.
Il modello vanta un design interessante, una buona qualità di comunicazione, immagini dalla fotocamera frontale e principale e supporto per 2 SIM.
Le applicazioni possono essere installate tutto ciò che sembra necessario, perché il produttore ha dotato il gadget di 64 GB di memoria.
Specifiche:
- Sistema operativo: Android 9.0 senza servizi Google;
- schermo: IPS a colori, 16,78 milioni di colori, touch;
- standard di comunicazione: GSM 900/1800/1900, 3G, 4G LTE;
- processore: HiSilicon Kirin 710F;
- memoria: 64 GB.
Vantaggi
- eccellente qualità dell'immagine;
- custodia durevole;
- altoparlante;
- batteria capiente;
- costo accessibile.
Screpolatura
- mancanza di servizi Google;
- la fotocamera principale sporge: se metti il telefono con lo schermo in alto, può graffiarsi;
- nessuna spia della batteria.
Samsung Galaxy A21s 3/32GB
Dispositivo leggero ed economico con un grande schermo, 4 fotocamere principali e uno slot per una scheda di memoria fino a 512 GB.
In commercio il modello si presenta in tre colorazioni: nero, blu e rosso.
Lo smartphone ha una buona qualità della fotocamera, supporto per 2 SIM-card (Nano), uno schermo touch con buona riproduzione dei colori e supporto per tutti i moderni standard di comunicazione.
Specifiche:
- Sistema operativo: Android 10;
- schermo: TFT a colori, 16,78 milioni di colori, touch;
- standard di comunicazione: GSM 900/1800/1900, 3G, 4G LTE;
- processore: 2000 MHz;
- memoria: 32 GB.
Vantaggi
- tiene bene una carica;
- eccellente qualità dell'immagine sia dalla fotocamera principale che da quella anteriore;
- grande schermo;
- comodo;
- design elegante, puoi scegliere il colore della custodia.
Screpolatura
- bassa qualità del suono;
- nessun indicatore di notifica;
- nessun AOD.
ONORE 9C
Un modello economico in una custodia spettacolare con una buona fotocamera, supporto NFC e una custodia protettiva inclusa.
Uno smartphone versatile con tutte le funzionalità necessarie.
Tra questi ci sono l'alta qualità della fotocamera principale e anteriore, un buon segnale, una quantità sufficiente di memoria di 64 GB e uno slot per una scheda di memoria.
Il dispositivo può funzionare alternativamente con due schede SIM.
Specifiche:
- Sistema operativo: Android 10 senza servizi Google;
- schermo: colore, tocco;
- standard di comunicazione: GSM 900/1800/1900, 3G, 4G LTE;
- processore: HiSilicon Kirin 710, 2200 MHz;
- memoria: 64 GB.
Vantaggi
- processore a otto core;
- tiene bene una carica;
- qualità di immagini e video dalla fotocamera;
- sottile e leggero;
- Qualità di costruzione.
Screpolatura
- nessun Play Market e altri servizi Google;
- nessuna cuffia inclusa;
- nessuna protezione dall'umidità.
Huawei Y6 (2024)
Dispositivo molto leggero con un corpo elegante e confortevole, supporto per LTE-A Cat. 4, processore quad-core e slot per schede di memoria.
Il corpo grande, sottile e leggero in blu, nero e marrone attira immediatamente l'attenzione dei giovani.
A un design interessante, aggiungi qualità costruttiva, eccellenti prestazioni della fotocamera, processore e schermo multi-touch capacitivo a matrice IPS e ottieni un Huawei Y6 affidabile, economico e multifunzionale con supporto per 2 nano Sim.
Specifiche:
- Sistema operativo: Android 9.0;
- schermo: IPS a colori, touch;
- standard di comunicazione: GSM 900/1800/1900, 3G, 4G LTE, LTE-A Cat. quattro;
- processore: MediaTek Helio A22 (MT6761), 2000 MHz;
- memoria: 32 GB.
Vantaggi
- c'è uno slot per una scheda di memoria;
- pellicola protettiva per pannello posteriore e schermo inclusa;
- grande schermo senza cornice;
- sensore sensibile;
- buona qualità video e fotografia al buio.
Screpolatura
- scarsa qualità della fotocamera frontale;
- il suono nelle cuffie è basso;
- impiega molto tempo per caricarsi.
Samsung Galaxy A51 64GB
Un classico smartphone Android con un'eccellente durata della batteria, prestazioni elevate e connettività ANT+ e NFC.
Dispositivo leggero e sottile con un bel corpo, pulsanti sullo schermo e supporto per 2 schede SIM.
Disponibile in bianco, nero, rosso o blu.
L'ampio schermo da 6,5 pollici ha un'elevata sensibilità del sensore e una buona riproduzione dei colori di 16,78 milioni di colori.
Per gli amanti della fotografia e delle riprese video: 4 fotocamere principali e una fotocamera frontale da 32 megapixel, flash, autofocus e modalità macro.
Specifiche:
- Sistema operativo: Android 10.0;
- schermo: colore AMOLED, 16,78 milioni di colori, touch;
- standard di comunicazione: GSM 900/1800/1900, 3G, 4G LTE;
- processore: Samsung Exynos 9611 octa-core;
- memoria: 64 GB.
Vantaggi
- saturazione e luminosità dello schermo;
- sbloccare tramite riconoscimento facciale;
- immagini di alta qualità da tutte le fotocamere;
- costo accessibile;
- disegno efficace.
Screpolatura
- durante il lavoro attivo viene rapidamente scaricato;
- non sempre riconosce un'impronta digitale la prima volta;
- Scarsa qualità di connessione con le cuffie Bluetooth.
HONOR 10 Lite 3/64GB
Modello leggero con una moderna matrice IPS, supporto per LTE-A Cat. 4 e un processore octa-core.
L'elegante corpo sottile nasconde un insieme delle funzioni più utili e delle buone caratteristiche per uno smartphone economico di un noto marchio cinese.
Tra le caratteristiche distintive ci sono la presenza di un host USB e il profilo A2DP.
Il dispositivo ha un'ottima fotocamera principale, flash LED posteriore e modalità macro.Per aumentare la quantità di memoria c'è uno slot per una scheda di memoria.
Specifiche:
- Sistema operativo: Android 9.0;
- schermo: IPS a colori, touch;
- standard di comunicazione: GSM 900/1800/1900, 3G, 4G LTE, LTE-A Cat. quattro;
- processore: HiSilicon Kirin 710, 2200 MHz;
- memoria: 64 GB.
Vantaggi
- buona qualità di ripresa;
- risoluzione dello schermo;
- non scivola in mano anche senza copertina;
- tiene bene una carica;
- riconoscimento facciale anche al buio.
Screpolatura
- contenitore di plastica;
- il pannello posteriore è soggetto a graffi;
- Slot combinato per SIM e scheda di memoria: puoi utilizzare 2 schede SIM o 1 scheda SIM e una scheda di memoria.
HUAWEI P30 Pro 8/256GB
Modello Premium con protezione dall'acqua, custodia in metallo, supporto per Apt-X e LTE-A Cat. 13.
Questo smartphone non può essere definito economico, ma è molto affidabile e uno dei migliori nella sua fascia di prezzo.
La custodia è realizzata in metallo e plastica di alta qualità ed è impermeabile IP68. L'ampio schermo OLED offre una buona risoluzione, saturazione e luminosità dell'immagine.
Il modello supporta la ricarica wireless e la ricarica rapida, ha 256 GB di memoria interna e uno slot per una memory card, mantiene bene la batteria.
Specifiche:
- Sistema operativo: Android 9.0;
- schermo: OLED a colori, 16,78 milioni di colori, touch;
- standard di comunicazione: GSM 900/1800/1900, 3G, 4G LTE, LTE-A Cat. 13;
- Processore: HiSilicon Kirin 980 octa-core;
- memoria: 32 GB.
Uno smartphone con una buona qualità del segnale non deve per forza essere costoso: lo confermano i produttori che producono modelli affidabili con supporto agli ultimi standard LTE e NFC.
Vantaggi
- molta memoria;
- alta qualità dell'immagine;
- custodia impermeabile in metallo;
- potente e produttivo;
- funzione di ricarica wireless.
Screpolatura
- alto prezzo;
- nessun jack per cuffie da 3,5;
- Non è possibile creare cartelle nascoste.
Recensioni
Questa recensione non ha ancora risposte.
conclusioni
Quando si acquista un'attenzione speciale merita diverse caratteristiche:
- durata della batteria: maggiore è la capacità della batteria, più a lungo lo smartphone può funzionare senza ricaricare;
- Dimensione della memoria: per installare tutte le applicazioni necessarie e non temere che non ci sia abbastanza spazio per tutte le foto, è consigliabile avere una riserva di almeno 64 GB;
- Assistenza per i servizi di Google: per chi ama le applicazioni classiche è necessario il supporto ai servizi Google, altrimenti non sarà possibile utilizzare, ad esempio, WhatsApp;
- dimensioni e peso: lo smartphone dovrebbe stare comodamente in mano e non scivolare.
Video utile
Questo video offre una panoramica degli smartphone con la connessione più affidabile:

Quali esperti, la stessa Samsung è la peggiore in connessione e Honor è in piedi accanto a te, non hai mai visto Philips, LG G7, moto g, prima, la migliore connessione era lumia 520.